Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Laboratorio Teatrale

Anno Scolastico 2022/2023

 

LABORATORIO TEATRALE

 

Il Logos come arma di risoluzione dei contrasti

 

al teatro Sannazaro di Napoli - 7 giugno 2023

Guarda qui lo spettacolo

Guarda qui le foto


 

XXVII Festival Internazionale  del Teatro Classico dei Giovani

 

Il Logos come arma di risoluzione dei contrasti

(adattamento dalle “Eumenidi” di Eschilo e dall’orazione “Sulla pace” di Isocrate)

Palazzolo Acreide, Teatro greco di Akrai 16 maggio 2023

Visualizza qui le foto della rappresentazione

Visualizza qui il video integrale della rappresentazione

 

 


GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA GRECA  

              Napoli, Sala dei Baroni, Maschio Angioino

         9 febbraio 2023 ore 9:00 – 15:00

DALLE EUMENIDI A ISOCRATE:

IL LOGOS COME ARMA DI RISOLUZIONE DEI CONTRASTI

Regia: Prof.ssa Lina Salvadori e Prof.ssa Ester Capezzone

visualizza qui le foto della manifestazione

 

                                            


Si comunica che gli incontri del Laboratorio di Teatro Classico del Liceo “Vittorio Emanuele II – Garibaldi”, rivolto a tutti gli studenti interessati, sia del biennio che del triennio, avranno cadenza bisettimanale e si terranno nei giorni

 

MERCOLEDI' e/o GIOVEDI'  dalle ore 13:45 alle ore 16:15

in Aula magna o altra aula della sede “Vittorio Emanuele II”

      L'attività, finalizzata alla realizzazione di performances per  i seguenti eventi, si svolgerà durante l'intero anno scolastico e durerà fino a fine maggio 2023:

 

  • “Giornata Mondiale della Lingua Greca” (9 febbraio 2023)
  • “Manifestazione di fine anno”
  • eventuale partecipazione al “XXVII Festival Internazionale del Teatro Classico   dei Giovani” al Teatro di Akrai di Palazzolo Acreide (Siracusa)

 

CALENDARIO

Si comunica per il momento il Calendario degli incontri fino all'11 febbraio 2023 (salvo eventuali variazioni, che saranno di volta in volta comunicate):

 

MERCOLEDÌ           26 ottobre             (dalle ore 13:45 alle ore 16:00)
 
MERCOLEDÌ            9 novembre         (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 10 novembre        (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ          16 novembre         (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 17 novembre        (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ          23 novembre         (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 24 novembre        (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ          30 novembre         (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
 
GIOVEDÌ                 1 dicembre            (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ           7  dicembre           (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ          14 dicembre           (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 15 dicembre           (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ          21 dicembre           (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 22 dicembre           (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
 
MERCOLEDÌ          11 gennaio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 12 gennaio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ          18 gennaio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 19 gennaio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ          25 gennaio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                 26 gennaio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
 
MERCOLEDÌ            1 febbraio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                   2 febbraio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
MERCOLEDÌ            8 febbraio              (dalle ore 13:45 alle ore 16:15)
GIOVEDÌ                   9 febbraio                  RAPPRESENTAZIONE
 

 

 

Le Referenti del progetto

prof.sse Lina Salvadori e Ester Capezzone

 

 

 

a.s.2021/2022

Guarda il video dello spettacolo

Galleria Foto