Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Informazioni

 

Il “Vittorio Emanuele II” è il liceo più antico della città di Napoli.

Fu fondato nel 1861, all’indomani dell’unità d’Italia, e da allora ha sempre formato studenti, festeggiando nel 2011 i suoi primi 150 anni di vita.

Nel 1902, alcune classi in esubero del “Vittorio Emanuele II” vennero spostate in una sede succursale ubicata nell’antico edificio della Maddalena, un tempo adibito a ritiro monastico.

Nel 1905 la succursale, spostata nella attuale sede di via Pecchia, divenne liceo autonomo intitolato a “Giuseppe Garibaldi”. 

 

Dall’anno scolastico 2018/2019 questi due licei classici storici della città di Napoli si sono ricongiunti in un’unica istituzione scolastica, che oggi costituisce un grande polo formativo per gli studi classici nel centro della città di Napoli.