Liceo classico tradizionale
LICEO CLASSICO TRADIZIONALE
Nel rispetto della tradizione, il Liceo classico da sempre fornisce ai suoi studenti una solida preparazione umana, culturale e intellettuale attraverso solidi strumenti logici, metodologici e culturali indispensabili per il prosieguo degli studi e un positivo inserimento nel mondo del lavoro.
Fulcro dell'insegnamento del percorso scolastico è la civiltà classica (greca e latina), studiata sotto il profilo storico, filosofico, letterario, artistico, e culturale.
Grande attenzione è dedicata all'insegnamento della lingua straniera (inglese).
Un ruolo rilevante nella formazione è riconosciuto anche alle discipline scientifiche (matematica, fisica e scienze)
QUADRO ORARIO DEL LICEO CLASSICO TRADIZIONALE
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI |
ANNO SCOLASTICO |
||||
Materie d'insegnamento |
I |
II |
III |
IV |
V |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Linguae cultura greca |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
|
|
3 |
3 |
3 |
Filosofia |
|
|
3 |
3 |
3 |
Matematica |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della terra) |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua e Cultura Straniera (Inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia dell'arte |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali |
27 |
27 |
31 |
31 |
31 |